Dott.ssa Elisa Benasciutti - Phd Biologa Nutrizionista
  • Home
  • Curriculum
  • Biologo Nutrizionista
  • Come lavoro
  • Microbiota
  • FAQ
  • Dove ricevo
  • Contattami

Questi sono gli strumenti che mi aiutano nel lavoro

Diario alimentare: è uno strumento molto utile e serve per valutare se commettiamo degli errori comportamentali.  Richiedo che venga compilato il diario prima di incontrarci per la prima volta. Vi chiedo di descrivere semplicemente una settimana di vostra vita standard.
Dovrebbe essere considerato una sorta di "confessionale alimentare" dove vi invito a scrivere tutto quello che mangiate ogni giorno, dove e a che ora. Anche il singolo cioccolatino è importante.

Attenzione: non dovete sentirvi giudicati per nessun motivo. Per me questo strumento è di grande aiuto e lo leggo con il fine di aiutarvi nel percorso di educazione alimentare.
Potrete poi inviarmi il vostro diario su un file via e-mail prima di incontrarci oppure, se lo preferite, potete consegnarmelo su carta durante il primo appuntamento.
Se, per qualche motivo, la compilazione del diario risultasse impossibile, procederemo con l'analisi delle abitudini alimentari durante il colloquio.
​
Picture
Misurazioni antropometriche: sono le misure di altezza, peso e circonferenze del corpo. Le utilizzeremo come uno dei parametri di riferimento durante il periodo in cui ci vedremo.
​

Bioimpedenziometria: (Body Impedence Assessment, BIA) E' uno strumento che permette di determinare la composizione corporea, misurando la resistenza dei diversi tessuti al passaggio di corrente con una bassissima tensione (impercettibile dal corpo) per la quale servono quattro elettrodi. E' un esame non invasivo e non doloroso. Attraverso la BIA misuro la quantità di acqua intra ed extra cellulare ottenendo vari valori: lo stato d'idratazione, la massa magra e la massa muscolare.
Mediante questo esame è possibile valutare in modo accurato gli effetti che la dieta e l'attività sportiva hanno su di voi.


​
Picture
Colloquio: durante tutti gli incontri faremo delle chiacchierate, con lo scopo di conoscervi e di potervi meglio aiutare durante il periodo di educazione alimentare. Attraverso il colloquio mi farete conoscere la vostra storia. Vi chiederò come è variato il vostro peso nel corso degli anni e perchè; mi interesserà sapere se ci sono stati casi di disordini metabolici e alimentari in famiglia, se soffrite di patologie, allergie e intolleranze.
E' per me importante conoscere il vostro stile di vita, (che lavoro fate, quanto vi muovete, se amate cucinare) quali sono le abitudini alimentari e i gusti.

Elaborazione della dieta: dopo la visita provvederò alla stesura della dieta personalizzata che vi consegnerò, come meglio preferite:  via mail, o nel mio studio, in formato cartaceo. La vostra dieta sarà pronta entro una settimana dal nostro incontro.
​

Picture
Analisi del microbiota intestinale: E’ un’analisi molto importante che mi permetterà di capire meglio, ove possibile, l’origine del malfunzionamento del vostro intestino e di aiutarvi a ripristinarne il benessere. Si tratta di una raccolta di un campione di feci, che verranno spedite al laboratorio e analizzate.
Per sapere come fare, potete visitare questo sito: www.mymicrobiota.it
Vi richiederò questo esame solo in caso io lo ritenga di aiuto.

A cadenza mensile faremo dei controlli durante i quali vi sottoporrò nuovamente ad antropometria e impedenzometria. Seguirà poi un colloquio durante il quale discuteremo dell'andamento del vostro percorso di educazione alimentare e prenderemo in considerazione eventuali modifiche alla dieta o una nuova stesura.
Per ogni dubbio o necessità sono sempre reperibile al cellulare o al mio indirizzo di posta elettronica.

Dott.ssa Elisa Benasciutti
​Cell. 340 60 86 270
e-mail:
elisa.benasciutti@gmail.com
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Curriculum
  • Biologo Nutrizionista
  • Come lavoro
  • Microbiota
  • FAQ
  • Dove ricevo
  • Contattami